A.MOR.T.

ANTEPRIME - Sabato 10 maggio 2025, ore 19:00, Teatro 1. Repliche domenica 11 maggio ore 16:00 e lunedì 12 maggio ore 19:00

L'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica Silvio d'Amico al Mattatoio
La Pelanda
L'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica Silvio d'Amico al Mattatoio
La Pelanda

Progetto  WWW.WORDWORLDWAR.BOMB

II anno del Corso di diploma accademico di II livello in Recitazione

Supervisione Artistica di Antonio Latella

 

A.MOR.T

Regia di Nathalie Beasse

Con Eva Cela, Luca Ingravalle, Fabiola Leone, Irene Mantova, Riccardo Rampazzo, Daniele Valdemarin

 

Collaboratore artistico Clément Goupille

Scene Giuseppe Stellato

Costumi Graziella Pepe

Luci e Direzione di scena Camilla Piccioni

Assistente alla regia Consuelo Bartolucci 

Assistente alla scenografia Laura Giannisi

Coordinamento del progetto Francesco Manetti

Organizzazione Brunella Giolivo

Video Lucio Fiorentino

Foto Manuela Giusto

Fonico Laurence Mazzoni

Sarta di scena Valeria Forconi

 

Lavoreremo intorno alla poesia e al teatro di Shakespeare, immaginando una variazione basata su diverse opere. Le parole saranno materiale da modellare come argilla.

Prenderemo in mano le parole, metteremo i corpi ovunque, per raccontare storie di lotta e di fratellanza, storie teatrali che diventeranno le nostre storie più intime.

« We few, we happy few, we band of brothers! For he today that sheds his blood with me shall be my brother » (Henry V, IV, 3)

Mettere in scena il paesaggio, abitare anche gli spazi più piccoli, tutto deve diventare grande.

La narrazione è altrove. Dobbiamo aprire altri spazi. Spazi di poesia, di immaginazione. Dobbiamo portare il pubblico in un altro mondo, con l'arte povera del teatro. Il pubblico deve essere attivo e noi lo aiuteremo ad aprire altre porte.

Ascoltiamo il bambino che c'è in ognuno di noi. Giocheremo a costruire e distruggere come se stessimo giocando con castelli di carte.

Il palco è come una tela bianca e noi ci dipingeremo sopra un affresco con i nostri corpi e le nostre emozioni. Metteremo colore ovunque.

Ogni elemento sul palco è un compagno di gioco, tutto è sullo stesso piano: il testo, la musica, lo spazio, l'oggetto, il corpo.

Voglio lavorare sul coro ma anche su ogni singolo individuo. Una specie di entità a sei teste. Fare tutto il possibile perché questa esperienza teatrale sia piena di umanità e di gioia. (Nathalie Béasse)
 
 

Ingresso gratuito con prenotazione
Per prenotazioni: prenotazioni-pelanda@accademiasilviodamico.it

parte di

31 gennaio - 18 maggio 2025

10 debutti nazionali e 33 giornate di spettacoli aperti gratuitamente al pubblico della città

Programma

10 - 12 maggio 2025

di Nathalie Beasse

15 - 18 maggio 2025

Regia di Fabio Condemi

8 - 10 agosto 2025

Drammaturgia e regia Giorgio Barberio Corsetti

Padiglione 9B, Performer: Prinz Gholam
13 luglio, ore 12-13
SOLO SU INVITO
13 luglio, ore 12-13
13 luglio, ore 12-13