62° FESTIVAL DI NUOVA CONSONANZA. SPAZIO

9 novembre - 20 dicembre 2025

www.nuovaconsonanza.it

 
 
SPAZIO
è il primo capitolo della trilogia Spazio - Tempo - Suono, che articolerà le edizioni del Festival di Nuova Consonanza dal 2025 al 2027. Un percorso tematico che affonda le radici nelle dimensioni trascendentali — si potrebbe dire con Kant — ovvero nelle condizioni stesse senza le quali la musica non potrebbe esistere.
Ma, forse più concretamente, si tratta di luoghi prospettici: chiavi di lettura, punti di osservazione differenti attraverso cui interpretare e raccontare il presente e l’arte musicale multiforme del nostro tempo.

Spazio come tema e come strumento

"Spazio" è inteso in molteplici declinazioni:

  • come estensione, compresenza, concrezione, fisicità;
  • come direzione e movimento, o al contrario immobilità;
  • come spettro sonoro, timbro, risonanza;
  • come luogo reale o virtuale della diffusione e riverberazione del suono.

Percepire la musica nello spazio…
Muoversi, orientarsi, o restare immobili, in ascolto, rapiti.

Concepire la musica per lo spazio…
Ma anche creare uno spazio per accogliere la musica.

 

Da questa riflessione nasce una delle sezioni più significative del Festival: quella dedicata alla ricerca sulla spazializzazione del suono, presente in molteplici forme di spettacolo elettroacustico — dai concerti strumentali e/o acusmatici con elettronica, alle performance con elementi teatrali e multimediali.

I numeri del 62° Festival di Nuova Consonanza (2025)

  • 27 concerti, con la partecipazione di alcuni tra i più prestigiosi ensemble della scena internazionale
  • Oltre 40 prime assolute
  • 2 convegni
  • 2 workshop di formazione musicale
  • 13 incontri con figure centrali del panorama della composizione italiana
  • 3 presentazioni editoriali dedicate a novità discografiche e letterarie