Momento pubblico di restituzione del lavoro di formazione svolto dai docenti con gli studenti e le studentesse di Da.Re. Si aprono le porte della sala prove per un arco di tempo, e il pubblico può venire a curiosare "i lavori in corso".
La classe si presenta come un asilo temporaneo per studiose e studiosi somatici. L’asilo è composto da due stanze attigue e comunicanti. Nella stanza deputata alla grammatica, l’andamento è affidato a una scalata di esercizi suggeriti dall’Alexander e dalla Klein Technique. A partire da uno scavo delicato, gli esercizi indagano le connessioni, le intese spontanee, la polifonia formidabile e le sottili conversazioni che allacciano i sistemi del corpo. Nella stanza assegnata alla scrittura somatica, gli esercizi rilasciano prescrizioni e tenui dettati che tentino di lucidare le intuizioni di studiose e studiosi. L’invito è forgiare un lessico specialistico rafforzato da fiuto e inventiva.
Su prenotazione: scrivere a dare.danceresearch@abcdare.it.
Marta Ciappina è danzatrice e didatta. Si forma a New York al Trisha Brown Studio e al Movement Research. Come danzatrice affianca Alessandro Sciarroni, Michele Di Stefano, Marco D’Agostin, Anagoor, Simona Bertozzi, Chiara Bersani, Tiziana Arnaboldi, Daniele Albanese, Daniele Ninarello, Ariella Vidach. Come docente collabora, tra gli altri, con la Scuola Luca Ronconi del Piccolo Teatro di Milano e con la Biennale Danza di Venezia. Nel 2022 riceve il Premio Danza&Danza come interprete e nel 2023 il Premio Ubu come perfomer.