RI|CREAZIONI ALLA PELANDA

21 luglio 2025, dalle 12:00 alle 19:45 - 22 luglio 2025, dalle 09:00 alle 19:00

La Pelanda OPEN
La Pelanda
La Pelanda OPEN
La Pelanda

A cura di Edoardo d’Antonio e Clara Addari
  

Ri|Creazioni alla Pelanda è un seminario teatrale gratuito rivolto agli under 25 e agli over 60, principalmente non addetti ai lavori in ambito teatrale. Il seminario intende istaurare uno spazio di partecipazione artistica nel quale ognuno potrà raccontarsi e mettere in scena le domande e le risposte fondamentali del proprio mondo e della propria generazione. Ad ogni partecipante verrà richiesto, dopo un primo laboratorio di impostazione e tecnica teatrale, sull’utilizzo del corpo e della voce, di entrare all’interno della struttura dello spettacolo Ri|Creazioni stravolgendone l’apparato contenutistico. Infatti lo spettacolo sarà rimodellato e riconfigurato attraverso le tematiche fondamentali per il mondo di ognuno dei partecipanti. È pensato per chi si avvicina al teatro per la prima volta o per chi vi ritorna dopo tempo, con il desiderio e lo sfizio di mettere in scena la propria generazione e il proprio mondo.

Il progetto parte, dunque, dalla visione di un breve estratto esemplificativo e eblematico dello spettacolo Ri|Creazioni, attraverso il quale i partecipanti potranno avere un’immagine della struttura nella quale andranno ad inserirsi il giorno dopo. Successivamente si farà una discussione su come le tematiche scelte dagli autori emergono dalla struttura dello spettacolo e come essa poterebbe modellarsi e nutrirsi di nuovi concetti e di mondi totalmente diversi.

Il laboratorio è invece incentrato su una serie di esercizi che hanno come scopo la ricerca di una libertà originaria nell’espressione del corpo e voce, legata all’urgenza fisica, avulsa da qualunque principio formale o stilistico. Stimolerà inoltre il dialogo tra generazioni e accompagnerà ogni partecipante nell’elaborazione di un proprio tema esemplificativo del proprio mondo, partendo da ciò che li ha formati fino a ciò che li ha resi chi sono oggi; da quale valore si sono allontanati e quale invece hanno accolto nel cammino della propria vita?

Attraverso la creazione collettiva, si lavorerà per arrivare a una restituzione scenica che parta dall’individuo e dalla sua esperienza, valorizzando la scena come spazio di libertà. L’obiettivo è fornire strumenti per raccontarsi, criticare il presente attraverso il teatro, e riscoprire il piacere dell’atto creativo. Dimostrare che è possibile fare spettacolo con poco, si può trasformare ogni gesto in performance, basta che proviene da quell’origine nascosta dentro di noi; non accontandosi mai e richiedendo sempre di più da sé stessi e dagli altri.


  

Clara Addari ed Edoardo D'Antonio si diplomano nel 2021 al Centro Internazionale La Cometa. Nel 2022 fondano la compagnia open-box e vincono il bando BE/Sabotage con Ri|Creazioni, che nel 2023 trionfa al Festival dell’Arte Spaccata. Collaborano con registi come Lisa Ferlazzo Natoli e Gianluca Iumiento, e nel 2024 Ri|Creazioni debutta al Teatro Palladium, prodotto da Casa del Contemporaneo. Clara conclude il percorso CROSS e Edoardo frequenta l’Alta Formazione del Teatro di Roma.
 

Programma del 21 luglio
12:00-12:30 performance e dibattito
15:30-19:45 per parte laboratoriale

programma del 22 luglio
9:00-13:00 per Laboratorio
15:00-17:00 per allestimento installazione con partecipanti del laboratorio
17:30-19:00 Installazione con i partecipanti al laboratorio come restituzione del lavoro
 
 

La partecipazione alla performance è su invito. È possibile richiedere l’invito via mail a claraaddari@icloud.com

 

parte di

6 giugno - 30 luglio 2025
Laboratori creativi, performance, talk e installazioni

Programma

21 - 22 luglio 2025
A cura di Edoardo d’Antonio e Clara Addari
25 luglio 2025
A cura di Beatrice Tura
Padiglione 9B, Performer: Prinz Gholam
13 luglio, ore 12-13
SOLO SU INVITO
13 luglio, ore 12-13
13 luglio, ore 12-13