STITCHING MEMORIES

14 luglio 2025, dalle ore 10:30 - 15 luglio 2025, dalle ore 10:00

La Pelanda OPEN
La Pelanda
La Pelanda OPEN
La Pelanda

A cura di Cristina Cusani e Dafne Salis

 

Stitching Memories ricerca la presenza di strutture di potere all'interno della vita di ciascuno, attraverso l’esplorazione della memoria privata.

Con l’aiuto di un’opera corale e l’esercizio dell’autocoscienza, i partecipanti potranno indagare se e come nel loro passato abbia agito il patriarcato o altre forme di potere.

Il progetto vive di due fasi. La prima fase consiste in un laboratorio in cui i partecipanti sono invitati a portare una loro foto di famiglia che rappresenti un evento da voler cambiare. Nel corso del laboratorio, con l’aiuto delle artiste, i partecipanti intervengono sull’immagine con il ricamo, così da riparare metaforicamente la propria memoria. All’interno di una atmosfera accogliente, ognuno descrive cosa sta facendo.

Grazie alla risonanza tra le storie, la seconda fase del progetto prevede una restituzione delle informazioni raccolte. La narrazione personale ha il potenziale di mettere in luce la sistematicità di eventi se inserita all’interno di una narrazione collettiva.

  

Cristina Cusani (Napoli 1984) e Dafne Salis (Roma 1984) sono due artiste visive che lavorano principalmente con la fotografia. Il loro lavoro è stato esposto in mostre personali e collettive in gallerie, festival, musei e fiere del settore in Italia e all’estero ed è stato finalista di importanti premi tra cui Strategia Fotografia 2024. Entrambe fanno parte del collettivo di artiste madri e attiviste The Glorious Mothers.

Insieme hanno ideato un progetto di arte partecipata sui temi della memoria e del patriarcato.
 
 

Ogni laboratorio si ripeterà due volte per ogni giornata. 
 
Il 14 luglio il laboratorio della mattina comincerà alle ore 10.30 e finirà alle 14, mentre quello del pomeriggio inizierà alle ore 16 e finirà alle 20. 
Il 15 luglio invece il laboratorio della mattina comincerà alle 10 e terminerà alle 13.30 mentre quello del pomeriggio inizierà alle 15.30 e finirà alle 19.30. 
 
Gli incontri durano tre/quattro ore e ogni incontro è aperto a un massimo di sette persone.
 
Ogni partecipante dovrà scrivere una mail a cristinacusani@gmail.com almeno un giorno prima indicando il giorno e l’orario preferito per verificare la disponibilità.
 
Per partecipare al workshop ognuno dovrà portare da casa la stampa originale di una fotografia del proprio album di famiglia, che richiami un evento o un ricordo che si vorrebbe cambiare.
 
Tutto il materiale per la realizzazione del ricamo sarà fornito dalle artiste, ma chi vuole può portare il proprio kit per il cucito.

parte di

6 giugno - 30 luglio 2025
Laboratori creativi, performance, talk e installazioni

Programma

16 - 17 luglio 2025
A cura di ANCoS Roma e Provincia Aps, Associazione Nazionale Comunità Sociali e Sportive
16 - 17 luglio 2025
A cura di TRUST ASD
21 - 22 luglio 2025
A cura di Edoardo d’Antonio e Clara Addari
Padiglione 9B, Performer: Prinz Gholam
13 luglio, ore 12-13
SOLO SU INVITO
13 luglio, ore 12-13
13 luglio, ore 12-13