"IL SUPERMASCHIO" E "PAROLE MORTE COMUNQUE"

27 - 28 aprile 2023

L'Accademia alla Pelanda
La Pelanda
L'Accademia alla Pelanda
La Pelanda

Prove aperte degli spettacoli vincitori del Premio Camilleri con la guida di Antonio Latella quale Tutor del progetto, che nella scorsa edizione ha avuto due vincitori ex aequo:
 

Il supermaschio, regia di Marco Corsucci, interprete Andrea Dante Benazzo, dramaturg F. Bellini, videodesigner I Renzetti, soundesigner F. Mezzana, scene di Giuseppe Stellato e luci di Simone de Angelis; 
 

Parole Morte Comunque, regia di Diego Parlanti, interpreti: Matilde Bernardi, Chiara Ferrara, Federico Fiocchetti e Diego Parlanti, dramaturg F. Bellini, scenografo G. Stellato, Lightdesigner Simone de Angelis, videodesigner I. Renzetti, soundesigner F. Mezzana.

parte di

31 marzo - 28 aprile 2023
La collaborazione tra l'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica Silvio d'Amico e l'Azienda Speciale Palaexpo negli spazi della Pelanda che ospita due progetti di didattica e spettacolo guidati da Giorgio Barberio Corsetti e Antonio Latella.

Programma

31 marzo - 2 aprile 2023
Esercitazione degli allievi del secondo anno di regia
Supervisione artistica di Giorgio Barberio Corsetti
27 - 28 aprile 2023
Prove aperte del Male Sacro di M. Binazzi
Saggio del III anno di recitazione del Diploma Accademico di primo Livello
regia di Antonio Latella
27 - 28 aprile 2023
Prove aperte degli spettacoli vincitori del Premio Camilleri con la guida di Antonio Latella 
Padiglione 9B, Performer: Prinz Gholam
13 luglio, ore 12-13
SOLO SU INVITO
13 luglio, ore 12-13
13 luglio, ore 12-13