VISITA GUIDATA APERTA AL PUBBLICO CON LA CURATRICE BENEDETTA CARPI DE RESMINI

7 ottobre 2025, ore 18:30

Spazi di resistenza | Public program
Padiglione 9b
Spazi di resistenza | Public program
Padiglione 9b
La mostra si inserisce nel contesto delle commemorazioni per il trentesimo anniversario della fine della guerra in Bosnia-Erzegovina, dell’assedio di Sarajevo (14 dicembre 1995) e del genocidio di Srebrenica (11 luglio 1995). L’esposizione non si limita a una rilettura storica di quei conflitti, ma si propone come una riflessione ampia e profondamente attuale sul presente post-bellico. Intrecciando arte e memoria Spazi di Resistenza si configura come un percorso poetico e politico che attraversa il trauma e la guarigione, attraverso le pratiche artistiche di sei artiste provenienti da contesti culturali, geografici e generazionali differenti: Simona Barzaghi, Gea Casolaro, Romina De Novellis, Šejla Kamerić, Smirna Kulenović e Mila Panić. Le opere – tra video, fotografia, installazione e performance – affrontano temi che spaziano dall’analisi geopolitica alla ritualità generativa, mettendo al centro il legame con la Terra come corpo vivo, politico, e spirituale.
 
Benedetta Carpi De Resmini è curatrice e critica d’arte, con un forte impegno nel campo degli studi di genere, del femminismo e del transfemminismo. Il suo lavoro si sviluppa all’intersezione tra arte contemporanea e attivismo culturale, con l’obiettivo di ripensare il processo creativo come pratica sociale, politica e collettiva. Nel 2024 è stata selezionata come curatrice della Collezione Farnesina per promuovere l’arte italiana all’estero con una mostra dal titolo Identità oltre confine. Nel 2022 ha ideato Città Foresta, festival interdisciplinare e partecipativo dedicato alla città di Roma. È ideatrice della piattaforma europea Magic Carpets, co-finanziata dall’Unione Europea, che coinvolge oltre 21 organizzazioni d’arte e promuove la mobilità di artisti emergenti in progetti site-specific e comunitari.

parte di

12 settembre - 12 ottobre 2025
26 settembre - 7 ottobre 2025
La mostra Spazi di Resistenza propone una serie di eventi collaterali per approfondire le tematiche affrontate

Programma

3 ottobre 2025

La proiezione è su invito, da richiedere via mail a communication@latitudoprojects.net 

Non sarà possibile accedere alla mostra dalle 17:00 alle 19:00

3 ottobre 2025

ore 19:00 - Performance aperta al pubblico
ore 19:15
 - Dibattito aperto al pubblico

Padiglione 9B, Performer: Prinz Gholam
13 luglio, ore 12-13
SOLO SU INVITO
13 luglio, ore 12-13
13 luglio, ore 12-13

Correlati