THE COMMONS

1 luglio 2025, ore 19:00

SPAZIO GRIOT 2025 | The System Concedes Nothing Without Demand
Padiglione 9b
SPAZIO GRIOT 2025 | The System Concedes Nothing Without Demand
Padiglione 9b

 

Questo incontro riunisce lɜ artistɜ della residenza d'artista 2024 e 2025 di SPAZIO GRIOT dedicata al Secondo Congresso degli Scrittori e Artisti Neri tenutosi a Roma nel 1959. L'incontro è pensato come una piattaforma aperta per il dialogo e lo scambio interdisciplinare, incarnando un approccio collettivo e non gerarchico, che connette la conversazione a idee più ampie di arte, cura, memoria, produzione di conoscenza, comunità e reciprocità, per immaginare futuri condivisi.
 
PARTECIPANTI:
Brianda Carreras (2024)
Adaeze Ihebom (2025)
Naomi Oke (2025)
Damiano Tata (2024)
Rokhaya Sofia Tiam (2025)
 
 

Brianda Carreras è un'artista multidisciplinare, vive e lavora a Roma. Nella sua pratica artistica esplora la cultura afrotaina dominicana, usando il corpo Nero come filtro, segno, archivio ed eredità. Le sue opere celebrano le radici culturali afro-taine della Repubblica Dominicana. È diplomata in Danza Contemporanea, laureata in Comunicazione Audiovisiva e ha conseguito un Master in Drammaturgia e Sceneggiatura alla Silvio D’Amico. Nel 2024 è unə dellз artistз inaugurali della residenza SPAZIO GRIOT ispirata al Secondo Congresso degli Scrittori e Artisti Neri.
 

Adaeze Ihebom è un’artista visiva residente a Londra. Il suo lavoro esplora temi quali l’identità, l’eredità e l’esperienza femminile attraverso l’autoritratto, la narrazione concettuale e la rielaborazione culturale. Nata in Italia, di origini nigeriane Igbo, la sua pratica artistica si radica nell’intersezione tra identità diasporica e narrazioni storiche, spesso sfidando lo sguardo occidentale e le eredità della rappresentazione coloniale. La sua fotografia è al contempo intima e politica, intrecciando memoria ancestrale, letteratura e mitologia personale. Tra i suoi riconoscimenti artistici si annoverano le nomination per il PDN 30 (2021), il FOAM Paul Huf Award (2020) e Plat(t)form al Fotomuseum Winterthur (2019 e 2021). Attualmente è membro del consiglio di amministrazione di Source Magazine Photography. Adaeze si è formata in Photography Arts (MA) presso l’University of Westminster e in Digital Photography (BA) presso la Ravensbourne University.
 

Naomi Oke è una designer tessile e ceramista autodidatta. Ha conseguito una laurea in Fashion Design presso la NABA di Milano. Ha sviluppato una carriera poliedrica nel settore della moda, collaborando con diverse realtà, tra cui Antonio Marras. Da Vitelli, ha coordinato il recupero di filati di scarto per la realizzazione di tessuti agugliati destinati alla produzione di capi d’abbigliamento. Parallelamente all’attività nel campo tessile, si dedica alla sperimentazione creativa sostenibile, trasformando gli scarti di produzione in arazzi, che ha esposto in importanti rassegne e festival, quali Terraforma Festival (Villa Arconati), Notturno Agorà Fuori Orario di Studio in Triennale (Milano), e la mostra Houses of Tove Jansson presso la Haus der Kulturen der Welt (HKW) di Berlino.
 

Damiano Tata (1997, Roma) è un artista e compositore eventuale, vive e lavora a Roma. Ha conseguito una laurea in Pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Roma. Nel suo lavoro indaga il ruolo e la narrazione delle alterità umane e non umane nella società, con particolare attenzione a pratiche di archiviazione non convenzionali integrate in sistemi complessi.
 

Rokhaya Sofia Tiam ha conseguito un master in Arti Visive presso l’Università IUAV di Venezia. La sua ricerca curatoriale e artistica si colloca all’intersezione tra cultura visiva, Black studies e studi decoloniali, con un focus particolare sulle tematiche legate alla rappresentazione. Attualmente, il suo lavoro indaga il rapporto tra i concetti di blackness e darkness, con un interesse specifico rivolto alla poetica, alla musica e agli archivi fotografici.

 
 
Ingresso libero fino a esaurimento posti

parte di

27 maggio - 27 luglio 2025
19 giugno - 1 luglio 2025
Gli eventi in programma al Padiglione 9b del Mattatoio
Padiglione 9B, Performer: Prinz Gholam
13 luglio, ore 12-13
SOLO SU INVITO
13 luglio, ore 12-13
13 luglio, ore 12-13

Correlati