Venerdì
11 Luglio
11:00 - 20:00
6 giugno - 30 luglio 2025
Laboratori creativi, performance, talk e installazioni
Un nuovo spazio di studio, lettura e condivisione all’interno della Pelanda al Mattatoio di Roma, nel quartiere Testaccio. Prende forma così un ulteriore tassello del complessivo disegno di riqualificazione del Mattatoio di Roma che verrà trasformato in una Città delle Arti.
Orari di apertura: tutti i giorni dalle 9:30 alle 19:30.

A cura di Valeria Margherita Mosca, Stefano Luca Tosoni, Nadia Caglio

Dal 15 luglio al 3 agosto 2025

A cura di Alessandro Dandini de Sylva
In collaborazione con Marguerite Rossouw
Installazione sonora di Cobi van Tonder

Dal 27 maggio al 27 luglio 2025

A cura di Carmen Pilotto

Dal 27 maggio al 27 luglio 2025

A cura di Michela Becchis e Nicoletta Provenzano

Prorogata al 3 agosto 2025
Costruito fra 1888 e 1891 da Gioacchino Ersoch, è considerato uno dei più importanti edifici di archeologia industriale della città di Roma per la modernità e l’originalità delle sue strutture.
Highlights
6 giugno - 30 luglio 2025
Laboratori creativi, performance, talk e installazioni

A cura di Valeria Margherita Mosca, Stefano Luca Tosoni, Nadia Caglio

Dal 15 luglio al 3 agosto 2025

A cura di Alessandro Dandini de Sylva
In collaborazione con Marguerite Rossouw
Installazione sonora di Cobi van Tonder

Dal 27 maggio al 27 luglio 2025

A cura di Carmen Pilotto

Dal 27 maggio al 27 luglio 2025

A cura di Michela Becchis e Nicoletta Provenzano

Prorogata al 3 agosto 2025
Costruito fra 1888 e 1891 da Gioacchino Ersoch, è considerato uno dei più importanti edifici di archeologia industriale della città di Roma per la modernità e l’originalità delle sue strutture.
Un nuovo spazio di studio, lettura e condivisione all’interno della Pelanda al Mattatoio di Roma, nel quartiere Testaccio. Prende forma così un ulteriore tassello del complessivo disegno di riqualificazione del Mattatoio di Roma che verrà trasformato in una Città delle Arti.
Orari di apertura: tutti i giorni dalle 9:30 alle 19:30.

In evidenza

In evidenza

Cosa accade al Mattatoio
27 maggio - 27 luglio 2025
27 maggio - 27 luglio 2025
Dal 6 giugno al 30 luglio 2025 | Teatro 1 – La Pelanda
Laboratori creativi, performance, talk e installazioni
venerdì 11 luglio, h. 18:00–19:00

Masterclass di Marco Ariano

14 luglio 2025, dalle ore 10:30 - 15 luglio 2025, dalle ore 10:00
A cura di Cristina Cusani e Dafne Salis
15 luglio - 3 agosto 2025
18 luglio 2025, dalle 18:00 - 19 luglio 2025, dalle 17:00
A cura di TRUST ASD
16 luglio 2025, dalle 10:00 - 17 luglio 2025, dalle 10:00
A cura di ANCoS Roma e Provincia Aps, Associazione Nazionale Comunità Sociali e Sportive
venerdì 18 luglio, h. 13:00–14:00

Visita in sala - apertura sul lavoro svolto degli studenti Da.Re. con Gabriella Maiorino

venerdì 18 luglio, h. 18:00–19:00

Masterclass di Gabriella Maiorino

21 luglio 2025, dalle 12:00 alle 19:45 - 22 luglio 2025, dalle 09:00 alle 19:00
A cura di Edoardo d’Antonio e Clara Addari
23 luglio 2025, dalle ore 15:00 alle 20:00 - 24 luglio 2025, dalle ore 9:00 alle 18:00
A cura di Fanny Prampolini
25 luglio 2025, dalle ore 14:00
A cura di Beatrice Tura
venerdì 25 luglio, h. 17:30–18:30

Visita in sala – apertura sul lavoro svolto degli studenti Da.Re. con Adriana Borriello e Marco Ariano

28 luglio 2025, dalle 14:30 - 29 luglio 2025, dalle 16:30 - 30 luglio 2025, dalle 15:30
A cura di Associazione Ariadne
giovedì 31 luglio, h. 13:00–14:00

Visita in sala - apertura sul lavoro svolto degli studenti Da.Re. con Marta Ciappina

giovedì 31 luglio, h. 18:00–19:00

Lecture condotta da Ariadne Mikou in dialogo con Marta Ciappina

8, 9 e 10 agosto 2025

Drammaturgia e regia Giorgio Barberio Corsetti

4 settembre - 16 novembre 2025
Quarantesima Edizione
20 settembre - 16 novembre 2025
28 settembre - 16 novembre 2025